[fusion_builder_container hundred_percent=”no” hundred_percent_height=”no” hundred_percent_height_scroll=”no” hundred_percent_height_center_content=”yes” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_table hide_pop_tinymce=””]
AUTORE | TITOLO | S.TITOLO | EDITORE |
---|---|---|---|
CAPONE, ALFREDO | DESTRA E SINISTRA DA CAVOUR A CRISPI | UTET | |
CAPOTE, TRUMAN, 1924- | MUSICA PER CAMALEONTI | GARZANTI | |
CAPPELLETTI, VINCENZO, ED. | L’INTERPRETAZIONE DEI FENOMENI DELLA VITA | SOCIETÀ EDITRICE IL MULINO | |
CAPRIOLO, PAOLA, 1962- | LA SPETTATRICE | BOMPIANI | |
CARACCIOLO, ALBERTO | LA FORMAZIONE DELLO STATO MODERNO | ZANICHELLI | |
CARBONARA, PASQUALE | ARCHITETTURA PRATICA | UTET | |
CARBONE, ROCCO 1962- | IL COMANDO | FELTRINELLI | |
CARDARELLI, VINCENZO, 1887-1959 | IL SOLE A PICCO | MONDADORI | |
CARDELLA, LARA, 1969- | VOLEVO I PANTALONI | MONDADORI | |
CARDINAL, MARIE, 1929- | LE PAROLE PER DIRLO | BOMPIANI | |
CARDINI, ANTONIO | STATO LIBERALE E PROTEZIONISMO IN ITALIA (1890-1900) | IL MULINO | |
CARDINI, FRANCO | NOI E L’ISLAM | UN INCONTRO POSSIBILE? | LATERZA |
CARDUCCI, GIOSUE, 1835-1907 | LE RIME DI FRANCESCO PETRARCA DI SU GLI ORIGINALI, | COMMENTATE DA GIOSUE CARDUCCI… | SANSONI |
CARDUCCI, GIOSUE’, 1835-1907 | POESIE | RIZZOLI | |
CARLES, PHILIPPE | FREE JAZZ: BLACK POWER | EINAUDI | |
CARLI, ENZO | I GRANDI MAESTRI DEL TRECENTO TOSCANO | ISTITUTO ITALIANO D’ARTI GRAFICH | |
CARMAGNANI, MARCELLO | L’AMERICA LATINA DAL 1880 AI NOSTRI GIORNI | SANSONI | |
CAROCCI, GIAMPIERO | GIOLITTI E L’ETÀ GIOLITTIANA | EINAUDI | |
CARONIA, SABINO | LICY E IL GATTOPARDO | LETTERE D’AMORE DI GIUSEPPE TOMASI | EDITRICE INTERNAZIONALE |
CAROTENUTO, ALDO | DIARIO DI UNA SEGRETA SIMMETRIA | SABINA SPIELREIN TRA JUNG E FREUD | ASTROLABIO |
CARPENTIER, ALEJO, 1904-1980 | L’ARPA E L’OMBRA | EINAUDI | |
CARRANO, PATRIZIA | NOTTURNO CON GALOPPO | MONDADORI | |
CARRETTO, CARLO ED | RACCONTI DI UN PELLEGRINO RUSSO | CITTADELLA EDITRICE | |
CARRO-CAO, G. | GLI UTENSILI PER IL TAGLIO DEI METALLI | SANSONI | |
CARROLL, LEWIS, 1832-1898 | ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE, DIETRO LO SPECCHIO | GARZANTI | |
CARROLL, LEWIS, 1832-1898 | ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE E ATTRAVERSO LO SPECCHIO | EINAUDI | |
CARRUCCIO, ETTORE | MONDI DELLA LOGICA | ZANICHELLI | |
CARU LELIO GIOVANNI | CHIMICA E FISICA,ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA, IGENE E PROFIL | LUCISANO | |
CASALI, E. | 50 PROGRAMMI IN TURBO PASCAL | APPLICAZIONI MATEMATICHE E STATIST | GRUPPO EDITORIALE JACKSON |
CASANOVA, A. | CULTURA, LETTERATURA, SOCIETÀ | DAL SETTECENTO AI NOSTRI GIORNI | MINERVA ITALICA |
CASATI MODIGNANI, SVEVA | ANNA DAGLI OCCHI VERDI | MONDADORI | |
CASELLI, LUCIA INCERTI | IL NUOVO DIZIONARIO HAZON GARZANTI | INGLESE-ITALIANO, ITALIANO-INGLESE | GARZANTI |
CASINI, MARIO | ANTISETTICI IN CONTATTOLOGIA | CONFERENZE DEL DOTT. MARIO CASINI | BURTON PARSON |
CASSANO, FRANCO | LA CERTEZZA INFONDATA | PREVISIONE EDÂ Â EVENTI NELLE SCIENZ | DEDALO |
CASSOLA, CARLO, 1917, 1987 | IL TAGLIO DEL BOSCO | EINAUDI | |
CASSOLA, CARLO, 1917-1987 | UN CUORE ARIDO | EINAUDI | |
CASSOLA, CARLO, 1917-1987 | IL TAGLIO DEL BOSCO | MONDADORI | |
CASSOLA, CARLO, 1917-1987 | STORIA DI ADA | EINAUDI | |
CASSOLA, CARLO, 1917-1987 | FAUSTO E ANNA | BIBLIOTECA UNIVERSALE RIZZOLI | |
CASSOLA, CARLO, 1917-1987 | FAUSTO E ANNA | SANSONI | |
CASSOLA, CARLO, 1917-1987 | LA RAGAZZA DI BUBE | EINAUDI | |
CASSOLA, CARLO, 1917-1987 | IL CACCIATORE | EINAUDI | |
CASSOLA, CARLO, 1917-1987 | UN UOMO SOLO | BIBLIOTECA UNIVERSALE RIZZOLI | |
CASSOLA, CARLO, 1917-1987 | IL GIGANTE CIECO | BIBLIOTECA UNIVERSALE RIZZOLI | |
CASSOLA, CARLO, 1917-1987 | IL SUPERSTITE | SANSONI | |
CASTELFRANCHI, GAETANO | FISICA MODERNA | ATOMISTICA E TRASMUTAZIONI NUCLEAR | HOEPLI |
CASTELLANETA, CARLO, 1930- | UNA CITTÀ PER DUE | RIZZOLI | |
CASTELLANETA, CARLO, 1930- | DIZIONARIO DEI SENTIMENTI | RIZZOLI | |
CASTIGLIONE, BALDESAR, 1478-1529 | IL LIBRO DEL CORTEGIANO | EINAUDI | |
CASTIGLIONI, LUIGI | IL VOCABOLARIO DELLA LINGUA LATINA | LOESCHER | |
CASTRONOVO, VALERIO | LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE | SANSONI | |
CASULA, TONINO | TRA VEDERE E NON VEDERE | UNA GUIDA AI PROBLEMI DELLA… | EINAUDI |
CASULA, TONINO | TRA VEDERE E NON VEDERE | UNA GUIDA AI PROBLEMI DELLA… | EINAUDI |
CATALANO, FERDINANDO | ELEMENTI DI OTTICA APPLICATA | STRUMENTI OTTICI ED OFTALMICI | DOGMA |
CATALANO, FRANCO | L’ ITALIA DALLA DITTATURA ALLA DEMOCRAZIA | 1919/1948 | FELTRINELLI |
CATALANO, GIORGIO | MINIALGEBRA | FELTRINELLI | |
CATARSI, CARLO | LINGUA=SPAZIO | D’ANNA | |
CATLING, CHRISTOPHER | FIRENZE E LA TOSCANA | MONDADORI | |
CATLING, CHRISTOPHER | FLORENCE & TUSCANY | DORLING KINDERSLEY | |
CATTANEO L. | LA BOCCA | CIBA-GEIGY | |
CATTANEO, ANGELA | L’ALTRA MAMMA | SAVELLI | |
CATULLO, 84-54 A.C. | POESIE | MONDADORI | |
CATULLO, 84-54 A.C. | LE POESIE | MONDADORI | |
CAZENEUVE, JEAN | L’UOMO TELESPETTATORE | LA TV COME FENOMENO SOCIALE | ARMANDO ARMANDO |
CAZZOLA, FRANCO, 1941- | L’ITALIA DEL PIZZO | FENOMENOLOGIA DELLA TANGENTE… | EINAUDI |
CECCHI, EMILIO ED | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | LE ORIGINI E IL DUECENTO | GARZANTI |
CECCHI, EMILIO ED | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | IL TRECENTO | GARZANTI |
CECCHI, EMILIO ED | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | IL QUATTROCENTO E L’ARIOSTO | GARZANTI |
CECCHI, EMILIO ED | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | IL CINQUECENTO | GARZANTI |
CECCHI, EMILIO ED | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | IL SEICENTO | GARZANTI |
CECCHI, EMILIO ED | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | IL SETTECENTO | GARZANTI |
CECCHI, EMILIO ED | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | L’OTTOCENTO | GARZANTI |
CECCHI, EMILIO ED | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | DALL’OTTOCENTO AL NOVECENTO | GARZANTI |
CECCHI, EMILIO ED | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | IL NOVECENTO | GARZANTI |
CECCHI, EMILIO ED | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | LE ORIGINI E IL DUECENTO | GARZANTI |
CECCHI, EMILIO ED | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | IL TRECENTO | GARZANTI |
CECCHINI, FOLCO ED | ITALIA NUOVA | PAGINE DI TRENT’ANNI DI STORIA… | CAPPELLI |
CÈCHOV, ANTÒN PÀVLONIC, 1860-1904 | PLATONOV | EINAUDI | |
CÈCHOV, ANTÒN PAVLOVIC, 1860-1904 | RACCONTI | EINAUDI | |
CÈCHOV, ANTÒN PÀVLOVIC, 1860-1904 | I GRANDI RACCONTI | GARZANTI | |
CÈCHOV, ANTÒN PÀVLOVIC, 1860-1904 | IL GIARDINO DEI CILIEGI | BIBLIOTECA UNIVERSALE RIZZOLI | |
CELENTANO, FABRIZIO | SVILUPPO DEL NEGATIVO, SENSITOMETRIA E CHIMICA FOTOGRAFICA | IL CASTELLO | |
CELENZA FRANK | SVILUPPO MORFOLOGICOÂ Â DELLA MORFOLOGIA OCCLUSALE | SANSON | |
CÈLINE, LOUIS FERDINAND,1894-1961 | DA UN CASTELLO ALL’ALTRO | EINAUDI | |
CENTRI DIDATTICI NAZIONALI | ATTI DEGLI INCONTRI PER LA SPERIMENTAZIONE IN CORSO… | CENTRI DIDATTICI NAZIONALI | |
CENTRO DIDATTICO ISTRUZIONE… | FISICA DELL’ATMOSFERA | CDNITP |
[/fusion_table][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
0