Cos'è
Può essere scelto da chi
E’ INTERESSATO alla salute e al benessere bio-psico-sociale di persone e comunità
POSSIEDE buone doti relazionali per interagire positivamente con gli altri
PENSA a un futuro professionale rivolto a migliorare il benessere delle persone e della società
DURATA 5 ANNI
DISCIPLINE DI INDIRIZZO:
- Scienze umane e Psicologia
- Metodologie operative
- Discipline sanitarie
- Diritto, Economia e tecniche amministrative
METODOLOGIA DIDATTICA:
1° e 2° anno lezioni frontali, attività laboratoriali
3°, 4° e 5° anno lezioni frontali, seminari, convegni, stage ed esperienze sul campo
Il TITOLO DI STUDIO che gli studenti conseguono, con gli esami di Stato, dà accesso a:
FORMAZIONE UNIVERSITARIA | MONDO DEL LAVORO |
---|---|
TUTTI I CORSI UNIVERSITARI:
FORMAZIONE PROFESSIONALE
|
TITOLARE/SOCIO di cooperativa di servizi sociali di tipo A e B
DELIBERAZIONE REGIONE LAZIO del 19/03/2015 relativa alle figure professionali in strutture socio-sanitarie-assistenziali |
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio
MATERIE “Area Comune”
MATERIE “Area Indirizzo”
Ore Settimanali
1° Biennio | 2° Biennio | 5° Anno | |||
---|---|---|---|---|---|
MATERIE “Area Comune” | Classe 1a | Classe 2a | Classe 3a | Classe 4a | Classe 5a |
Scienze integrate (Fisica) | 2 | – | – | – | – |
Scienze integrate (Chimica) | – | 2 | – | – | – |
Scienze umane e sociali | 4 | 4 | – | – | – |
Elementi di storia dell’arte ed espressioni grafiche | 2 | – | – | – | – |
Educazione musicale | – | 2 | – | – | – |
Metodologie operative | 2 | 2 | 3 | – | – |
Seconda lingua straniera | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Igiene e cultura medico-sanitaria | – | – | 4 | 4 | 4 |
Psicologia generale ed applicata | – | – | 4 | 5 | 5 |
Diritto e legislazione socio-sanitaria | – | – | 3 | 3 | 3 |
Tecnica amministrativa ed economia sociale | – | – | – | 2 | 2 |
Totale | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |