Cattaneo

Plesso dell'istituto IIS DeAmicis

Descrizione

L’Istituto Tecnico e Professionale per l’Industria e per l’Artigianato “CARLO CATTANEO” di Roma, nato tra il 1918 e il 1919, forma da decenni tecnici qualificati.

L’innovazione dei percorsi formativi e la riqualificazione dell’istruzione tecnica e professionale costituiscono presupposto per il raggiungimento di quattro macrobiettivi:

  • promuovere l’acquisizione di una professionalità qualificata e corrispondente alle richieste del mercato;
  • favorire il successo scolastico e l’inclusione sociale contrastando fenomeni di disagio, demotivazione ed abbandono;
  • integrare l’offerta formativa dalla formazione professionale all’Istruzione superiore;
  • consentire il rientro nel circuito formativo a lavoratori e disoccupati adulti immigrati e/o italiani, offrendo occasioni di riqualificazione e di formazione permanente;

L’Istituto Carlo Cattaneo, ispirandosi ai principi sanciti dalla Costituzione, accoglie tutti i ragazzi senza distinzione di razza, di lingua, di religione, di condizioni personali e sociali e s’impegna a realizzare l’autonomia organizzativa, didattica, di ricerca e sviluppo per ottenere i migliori risultati utilizzando al meglio le risorse umane, le strutture e i servizi offerti dal territorio.

Dove si trova

Cattaneo

Il luogo è sede di

Gestito da

Strutture che gestiscono il luogo

Dettagli edificio

Anno di costruzione

1918-1919